VINICIO DRAPPO
///
IL MARE BIANCO
Copyright © Vinicio Drappo / All rights reserved
Vinicio Drappo,
originario di Assisi, inizia a fotografare nei primi anni ’80. Nel 2007 è
tra i fondatori del “Gruppo Istanti - fotografia e cultura” di Bettona
(PG), occupandosi della promozione della fotografia come mezzo di espressione
artistica attraverso l’organizzazione di seminari, mostre, convegni, corsi,
ricerche e pubblicazioni. Ha esposto al Centro Italiano della Fotografia
d’Autore di Bibbiena (AR) e alla Somerset House di Londra. Ha collaborato con
l’Agenzia Parallelozero di Milano e sue immagini sono apparse sulle
pubblicazioni FIAF Passione Italia, Itaca, Riflessioni e Fotoit,
oltre a Il Fotografo, Argos, FotoCult, Exposure, Grazia. Ha ricevuto
vari riconoscimenti: nel 2008 il primo premio a San Vincenzo Fotografia;
nel 2011 il premio speciale della giuria a Foiano Fotografia e
finalista Wanted Artist Exposure di New York; nel 2013 il primo
posto a Citerna Fotografia, finalista Portfolio Italia 2013 -
Gran Premio Epson e il secondo posto ad Umbria PhotoFest;
nel 2014 il terzo posto ai Sony World Photography Awards nella sezione People/Professional.
Si definisce un umanista che coltiva la fotografia per legittima difesa.
“Quando mia nonna vide
il mare per la prima volta, da umbra esclamò: ‘che chiagione!’. Si riferiva al
nostro piccolo fiume Chiascio e, come molti altri del suo paese, rimase
sbalordita dalla vastità dello spazio d’acqua. Il mare è stato il nostro sogno
da realizzare e, dopo molti anni, anch’io la prima volta ebbi a perdermi nella
sua semplice imperiosità. La mattina sull’Adriatico avevo il sole negli occhi e
ho sempre visto e immaginato il mare colorato di bianco, il non colore che li
contiene tutti”.
Sito
web : www.viniciodrappo.it
|